DestinationsLifestyleNon categorizzatopanoramic viewphotosTraveling

Sei alla ricerca delle spiagge più belle della Costiera Amalfitana? Ecco alcuni suggerimenti! 

 

Che tu stia soggiornando a Positano, Praiano o Amalfi, il nostro consiglio è di includere alcune di queste cinque spiagge nel tuo itinerario per una vacanza memorabile in Costiera. 

 

LA SPIAGGIA GRANDE DI POSITANO 

Come suggerisce il nome, la Spiaggia Grande è la più lunga e ampia di Positano; ci si arriva tramite una piccola stradina che porta dal centro del paese, ovvero da Piazza dei Mulini, fino al mare. 

È uno dei luoghi maggiormente visitati durante l’estate, con turisti che provengono da tutto il mondo compresi personaggi famosi, come Steven Spielberg, Bruce Springsteen, Madonna, Jennifer Lopez e molti altri! 

Sono disponibili posti alla spiaggia libera accanto ai beach club dotati di ogni comfort. 

Non puoi non andare via senza concediti la cucina locale della Costiera Amalfitana. Frutti di mare freschi come gli spaghetti alle vongole, pietanze a base di limone come il famoso sorbetto al limone e dolci tipici fatti in casa come la torta caprese con cioccolato e mandorle, sono solo alcune delle delizie che troverai nei ristoranti e nei bar sul lungomare della Spiaggia Grande di Positano.  

Dalla Spiaggia Grande è possibile usufruire del servizio navetta via mare per raggiungere le altre spiagge di Positano come Arienzo e Fornillo oppure godere di un giro in barca privata lungo tutta la Costiera Amalfitana, Capri, Ischia e Procida. 

 

 

LA GAVITELLA A PRAIANO 

La spiaggia della Gavitella è una piccola baia rocciosa situata tra Positano e Furore. 

Se amate i sentieri naturali, uno dei modi più suggestivi per raggiungere questa spiaggia è percorrere la scalinata di Via Gavitella, che parte da Piazza San Gennaro nel centro di Praiano. Da questa piccola spiaggia rocciosa è possibile ammirare Positano, le isole Li Galli e i Faraglioni di Capri in lontananza. Il mare ha un colore incantevole e il fondale è davvero meraviglioso, dove si possono trovare ricci di mare e piccoli granchi. 

Se cercate un modo rilassante per raggiungere questa piccola spiaggia, potete godervi un romantico tour di mezza giornata a bordo di una tipica imbarcazione in legno come il nostro Gozzo Don Raffaè. 

 

 

FIORDO DI FURORE 

Il Fiordo di Furore è una piccola spiaggia, lunga appena 25 metri, collocata tra i due versanti della montagna, erosa e scavata dal fiume Schiato. È un paesaggio unico nel suo genere in Italia perché richiama la conformazione tipica dei fiordi nordici, valli o insenature attraversate dal mare. 

Il fiordo di Furore, situato tra Praiano e Amalfi, è sormontato da un ponte alto 30 metri dove passa la statale amalfitana. La spiaggia è piccola e riservata, ma non per questo meno visitata dai turisti che la apprezzano per la sua unicità. 

Raggiungi il Fiordo di Furore via mare da Positano con un’elegante barca a motore e passa sotto questo ponte unico, il punto perfetto per una foto incredibile!

SPIAGGIA DEL DUOGLIO AD AMALFI 

Tra le spiagge più belle e rinomate della costa c’è la spiaggia di Duoglio ad Amalfi, scelta soprattutto per il suo mare cristallino e scintillante. La spiaggia di Duoglio non è lontana dal centro di Amalfi ed è raggiungibile tramite una scalinata di 400 gradini. La spiaggia è amata da tutti, ma in particolare dagli sportivi. Che siate viaggiatori avventurosi o semplicemente alla ricerca di un rifugio tranquillo, questa spiaggia mozzafiato dovrebbe essere in cima al vostro itinerario in Costiera Amalfitana! 

 

 

SPIAGGIA DI ATRANI 

Atrani è un vero gioiello: è il più piccolo borgo italiano per superficie ed è uno dei più suggestivi, infatti, appartiene alla classifica dei borghi più belli d’Italia. Anche la spiaggia di Atrani è tra le spiagge più belle d’Italia, nonostante le sue dimensioni molto ridotte. La sua caratteristica è quella di essere divisa dalla foce del fiume Dragone, che nella stagione calda è completamente asciutto. Da questa spiaggia si possono ammirare le case arroccate sulla montagna, per uno scenario unico. Dal mare si può vedere anche la Collegiata di Santa Maria Maddalena con il suo campanile colorato che la rende davvero speciale. 

 

Il modo migliore per visitare queste incantevoli spiagge in un giorno è sicuramente con un’esperienza in barca privata per un tour di mezza o intera giornata all’insegna del relax e della privacy; se preferisci divertirti e incontrare nuove persone, un altro modo è con un tour per piccoli gruppi.

Lascia un commento